Social e Covid – I post utili da fare

Come comunicare le regole da rispettare per il Covid-19?
Che la tua azienda si trovi in zona gialla, arancione o rossa è bene ricordarsi tutti che occorre attenersi a tutte le norme riportate nelle ordinanze regionali e i decreti del Consiglio dei Ministri.
Per fare ciò tutte le attività sono esortate ad esporre in azienda cartelli informativi al riguardo e a mantenere la massima cautela.
E sui social? Come comunicare le informative da rispettare durante la pandemia?
In primis, sii attento nel comunicare spesso nelle grafiche dei tuoi post, e nel testo introduttivo, gli orari di apertura.
Scegli mini grafiche molto chiare ed essenziali.
Il contenuto è la parte fondamentale da mettere in risalto.
Per quanto riguarda le informative riguardanti le necessarie precauzioni da mantenere per chi visita il negozio, ti consiglio di riprendere le grafiche scaricabili liberamente dal sito del Ministero della Salute.
Ce ne sono di vario tipo, aggiornate anche per le varie fasi, dalla scuola ai viaggi fono agli acquisti in sicurezza.

Puoi dargli un’occhiata QUI
Sono chiare e pronte all’uso, usale senza perdere tempo.
Se vuoi personalizzale inserendo il tuo logo e i tuoi contatti.
Come avvisare per la prenotazione degli appuntamenti?
Se ti sei organizzato con appuntamenti su prenotazione per erogare i tuoi servizi che tu sia un saloon di bellezza, uno studio commerciale o un centro medico, spiega quale sia la procedura.
Utilizza un mini video illustrativo oppure uno slideshow fotografico che metta in evidenza i vari passaggi.
Per i video utilizza software online a licenza gratuita come Wave e Lumen5.
Può essere utile anche per boutique, oculistica e molte altre realtà commerciali.
Esistono anche software online per prendere gli appuntamenti.
Uno di questi è Calendly dove puoi inserire tu i giorni e le fasce d’orario disponibili.
Come gestire gli ordini?
Se gestisci un ristorante, un bar o comunque ti occupi di take away e/ consegne a domicilio sfrutta il rimando di un ordine ad un canale di messaggistica che sia Messenger o meglio WhatsApp.
In alternativa potresti prendere in considerazione di inserire un gestionale o un’app tra i tuoi strumenti.
Sul mercato, a prezzi più che abbordabili, esistono app e gestionali molto semplici per ricevere ordini e gestirli.
Tra questi ti consiglio ComproA che ho potuto provare direttamente con alcune attività.
Si tratta di una App con 3 funzioni essenziali: Menù Digitale, Ordini Take Away e Consegna a Domicilio.
I clienti usano l’App per fare gli ordini, tu dal tuo pc o tablet ricevi gli ordini e gli gestisci.
Puoi configurare tutti i tuoi prodotti, e suddividerli per categorie, i prezzi, gli orari e i tempi di preparazione.
In negozio inserisci il QrCode ai tavoli o fuori dal locale, le persone scannerizzando il codice possono iniziare a ordinare senza fare la fila fuori e senza creare assembramenti vicino alla porta.
Se ne vuoi sapere di più. Dai un’occhiata QUI
La gestione degli ordini, come la prenotazione, può essere utilizzata anche per piccoli alimentari, macellerie, negozi di abbigliamento.
Prenoti da casa, e senza fare la fila, e ritiri in negozio.
Se non sai come comunicare le regole da rispettare per il Covid sui social e vuoi una consulenza per la tua comunicazione, contattami!
Photo Ministero della Salute
Author: Nicola Carraresi
Website: https://www.nicolacarraresi.it/