Pubblicità su Facebook e Instagram – 3 Step per partire da Zero

Facebook e Instagram Ads

Intercettare utenti interessati ai tuoi prodotti con le Ads di Facebook e Instagram non è così scontato se partiamo da Zero.

Chi apre una nuova attività, e quindi non ha contatti e clienti fidelizzati, deve mettere in conto un investimento pubblicitario duraturo e continuativo nel medio periodo.

Per coloro che hanno un’attività sviluppatasi nel tempo, e vogliono iniziare ad utilizzare il web per intercettare nuovi clienti, la realtà prevede quanto appena detto sopra, ma con quale vantaggio in più.

CONSIDERAZIONE

Se sei nuovo sul mercato, nessuno ti conosce a prescindere dal prodotto innovativo o meno che stai per lanciare. La concorrenza è ampia in ogni settore e dovrai farti vedere costantemente dai possibili clienti; prendi in considerazione la probabilità che i tuoi concorrenti siano già ben presenti nella mente delle persone, perché sono partiti prima di te.

Se tu e la tua azienda eravate attivi già prima di sbarcare su Facebook, considera sempre che nel tempo hai servito e bene accontentato un buon numero di clienti con i tuoi prodotti e servizi. Ecco i contatti di queste persone, e le relazioni che hai avuto con loro, sono le cose più importanti tra le tue mani.

Richiedi una Consulenza Gratuita

Per questo motivo ti indico 3 Step da cui partire subito.

STRATEGIA

✅Traccia Tutto
Per prima cosa traccia tutto quello che puoi tracciare, ti sarà utilissimo in seguito.

Crea il pixel di Facebook e inseriscilo sul tuo sito web, se utilizzi un software di marketing automation, di creazione landing page o un mail di risposta del tuo form contatti, inseriscilo pure lì.

Crea degli eventi specifici, sempre tramite il pixel, per le pagine del sito dove farai cadere la pubblicità. La pubblicità non farla cadere in Home Page!

Con queste azioni avrai già a disposizione pubblici personalizzati dinamici che potrai utilizzare in seguito nella tua strategia. Questi pubblici si alimenteranno sempre. Una volta che saranno ben popolati potrai anche creare pubblici simili alla tua audience.

Tra i pubblici personalizzati da creare non scordarti di creare il pubblico composto da persone che interagiscono con la tua pagina Facebook e Instagram e con i tuoi video post.

Se possiedi un elenco di nomi ed email clienti, crea un pubblico specifico.

✅Alimenta i tuoi pubblici personalizzati

Utilizza i formati che coinvolgono di più come video, carosello, esperienze interattive, per spiegare i benefici del tuo prodotto per i tuoi clienti.

Varia, duplicando le inserzioni, i formati e il messaggio.

Utilizza un obiettivo semplice come Interazioni con il post o Visualizzazioni video.

Questi hanno un costo per azione minore rispetto a Conversioni o Compilazione modulo contatto. Ti permetteranno di far vedere i tuoi post sponsorizzati ad un pubblico molto ampio. Contemporaneamente alimenterai i pubblici personalizzati.

Mantieni sempre attiva questo tipo di pubblicità con un budget giornaliero minimo di 5€.
Sarà l’algoritmo di Facebook a far vedere l’annuncio migliore e a trovare utenti.

✅Usa il Retargeting

Una volta in possesso di pubblici personalizzati interessanti, crea una nuova inserzione a loro dedicata. Concentrati su un’offerta irrinunciabile e limitata nel tempo. Il pubblico sarà più ristretto, ma più consapevole di ciò che gli stai facendo vedere.

In questa fase usa il Generatore di contatti e le Conversioni sul sito come obiettivo.

Non fermare la pubblicità che alimenta i pubblici personalizzati e spara quel determinato mix di formato e messaggio anche ai pubblici simili creati.

Richiedi una Consulenza Gratuita

CONCLUSIONE

Concludo dicendo che oggi senza budget in advertising continuativo è davvero difficile rendere i social network uno strumento di business vincente.

Con una strategia a più step, come spiegato nell’articolo, potrai abbattere i costi di pubblicità notevolmente.

Foto creata Canva

Mi occupo di Social Media Marketing, Marketing Turistico, Web Marketing Mi sono formato con tanto studio (Laurea in Marketing e Turismo) e tanta pratica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *