Channel manager software per B&B ed hotel
Che cos’è un Channel Manager
Il Channel Manager è lo strumento che ti occorre per gestire i canali di vendita sulle OTA: Online Travel Agency. I gestori di strutture ricettive infatti, gestiscono la disponibilità della proprie sistemazioni su diversi portali online in contemporanea.
Le OTA più utilizzate e conosciute sono Booking ed Expedia, ma esistono diversi portali di nicchia come Airbnb. BedandBreakfast.com e molti altri ancora.
Oltre a questi strumenti importantissimi, l’albergatore possiede sul proprio sito il booking engine, ovvero il motore di prenotazione diretto che gli garantisce prenotazioni più profittevoli in quanto esenti da commissioni.
Possedendo quindi vari canali di prenotazione, occorre una gestione oculata e molto attenta, perché ogni qual volta che entra una prenotazione su un canale, occorre andare a modificare manualmente le disponibilità su tutti gli altri canali.
È per aiutare l’albergatore in questa delicata operazione che sono nati alcuni anni fa i Channel manager!
Questo strumento, collegato a tutti i tuoi canali di prenotazione, ogni volta che una camera viene venduta, aggiorna istantaneamente tutti gli altri canali di prenotazione senza che tu debba fare nulla manualmente.
I vantaggi di un channel manager per hotel e B&B
Investire su un prodotto affidabile come il Channel manager ha molti vantaggi.
- Risparmi tempo e personale
L’aggiornamento dei canali vendita è automatico, non devi predisporre una persona qualificata a modificare manualmente le disponibilità della tua struttura in tutti i canali dove sei prenotabile.
- Niente più overbooking
A meno che l’overbooking non sia una strategia scelta dall’azienda, non ti capiterà più di risolvere noiose e costose pratiche con clienti insoddisfatti perché hanno travolto la loro camera occupata da un altro ospite.
- Maggiori possibilità di prenotazione
Con il Channel Manager puoi permetterti di sperimentare nuove OTAs ed essere presente su più piattaforme. In questo modo la tua struttura sarà più visibile e maggiormente prenotabile.
- Strategie di prezzo variabili
Se utilizzi una strategia a prezzi dinamici, con il Channel Manager puoi gestire e aggiornare tariffe e disponibilità in pochi click massimizzando la tua strategia revenue oriented.
Da quali fattori dipende la scelta del channel manager?
Esistono channel manager di tutti tipi e a prezzi diversi, l’importante è capire cosa effettivamente occorre per la tua struttura.
Se lavori prettamente con Booking e alcuni Tour Operator tradizionali probabilmente puoi anche decidere di non investire su un Channel manager e concentrati su attività di pubblicità su Google o Social Media Marketing.
Se invece possiede un Booking engine sul sito e sei presente sulle OTAs più conosciute fa al caso tuo un Channel Manager semplice, veloce e che sia collegato al tuo PMS. Non devi spendere cifre esorbitanti e puoi scegliere le proposte a pagamento mensile.
Se la tua struttura è medio grande, sei posizionato su tutti i canali di vendita e lavori molto anche con i Tour Operator classici avrai bisogno di un Channel manager che ti restituisca anche statistiche molto accurate e abbia un programma di assistenza molto valido per risolvere errori che possono capitare lavorando su molte prenotazioni.
Scelta del miglior channel manager per hotel
Nello scegliere il software giusto per la tua struttura, punta su un channel manager a due vie, ovvero che sia collegato in entrata e in uscita con le OTAs e il tuo booking engine.
In più, lo strumento che scegli deve poter connettersi con il tuo PMS facilitando i processi e velocizzandoli.
Considera che il prezzo per possedere il Channel Manager è definito dalla dimensione della struttura ricettiva e dalle esigenze della gestione. Più informazioni e servizi pretendi e più il costo aumenta.
Sul mercato esistono soluzioni con abbonamenti annuali o con commissioni sul numero di prenotazioni. Sta a te decidere la soluzione migliore per la tua struttura.
Valuta sempre se la formazione al personale e la configurazione iniziale, entrambe importantissime, siano incluse nel prezzo oppure no.
Vuoi saperne di più su come sfruttare al meglio un channel manager per la tua struttura ricettiva? Contattami telefonicamente al 339.6233751 o compila il form di contatto che trovi qui sotto; insieme potremo trovare il modo per aumentare le prenotazioni presso la tua struttura! Sono operativo a Grosseto e in tutta la Toscana!
Ultimi articoli
- 5 Idee di Contenuti Social per Portare Clienti nel Tuo Negozio Fisico
- Trend Social Media 2024 per le Aziende Locali
- Come Implementare un Piano Tariffario Dinamico nel Tuo Agriturismo
- Revenue Management per Piccole Strutture Ricettive: Strategie base per principianti
- Tariffazione Dinamica per Appartamenti Turistici: Massimizza i Profitti Mantenendo i Clienti Fedeli