Strategie da implementare su TikTok per promuovere il tuo hotel

TikTok per Hotel: strategie da implementare

Perchè TikTok è un ottimo strumento per promuovere un business nel 2021?

strategia tiktok per hotelTikTok l’app più scaricata nel 2020, ha superato il miliardo di persone attive al mese in tutto il mondo.

Si tratta dell’applicazione in cui il contenuto video è l’elemento principale e fondamentale. Video brevi o fino a 60 secondi con musica, doppiaggio voce, effetti speciali e hashtag per accaparrarsi visualizzazioni e followers.

Alla sua grande popolarità nel mondo asiatico si è aggiunto l’ottimo riscontro di pubblico in Europa e USA, difatti i recenti download hanno portato l’app ad essere usata in media 52 minuti al giorno con ben 8 accessi quotidiani.

Il 41% degli utenti è compreso tra i 16 e 24 anni, la cosiddetta generazione Z, una fascia nuova e interessante da intercettare anche per il mondo del turismo.

Una generazione le cui scelte sui viaggi, per i quali spendono circa il 25% del loro budget, sono influenzate esclusivamente dai social media come TikTok e Instagram.

Anche per questo motivo molte catene alberghiere hanno iniziato a popolare l’ambiente e ad investire per attirare visitatori e prenotazioni (scopri come aumentarle scalando il ranking di Booking, sfruttando i metamotori di ricerca o attraverso il remarketing Facebook).

Come si può fare marketing su TikTok

TikTok può essere usato in chiave marketing dalle aziende? Assolutamente si, soprattutto utilizzando TikTok Ads!

TikTok Ads

usare tiktok per il tuo businessPer prima cosa occorre iscriversi a TikTok Business la piattaforma dedicata alle sponsorizzazioni a pagamento, dove al suo interno dovrai creare il tuo account pubblicitario a cui dovrai aggiungere i dati societari e gli estremi di pagamento.

Conclusa l’operazione, che è a titolo gratuito finché non utilizzi budget per sponsorizzare, entri nel pannello di gestione delle tue campagne, uno strumento molto simile al gestione inserzioni di Facebook, Instagram e LinkedIn.

Al suo interno, infatti, puoi selezionare l’obiettivo della tua campagna: Traffico al sito, Acquisizione contatti, Visualizzazione video e Installazione App.

Potrai, inoltre:

  • scegliere come spendere il budget: giornaliero, con limite complessivo e con un minimo di spesa;
  • definire il pubblico a cui rivolgere le Ads: dati geografici, interesse, di genere e anagrafici.
  • creare video o usare immagini: puoi utilizzare foto o creare video. Ti consiglio di utilizzare la seconda in quanto è il formato più adatto e maggiormente redditizio in visualizzazione ed engagement per TikTok.

Tipologie di video utilizzabili con TikTok

Tra le tipologie di video che puoi creare, ti segnalo:

  • Top view: Un formato video-first che presenta il tuo Brand nella migliore posizione su TikTok, attirando completamente l’attenzione degli utenti con la vista, il suono e le parole.
  • Brand Takeover: Cattura immediatamente l’attenzione degli utenti con la visualizzazione a schermo intero statica o dinamica che garantisce un impatto visivo d’effetto al tuo marchio.
  • Inserzioni in feed: Racconta la storia del tuo Brand come creator di TikTok integrando il contenuto video nel feed “Per te” degli utenti.
  • Hashtag Challenge: Un formato di coinvolgimento unico nel suo genere che fa leva sulla passione degli utenti per la creazione e l’espressione. Consolidamento della riconoscibilità del Brand con un livello di attività che va al di là di un semplice clic.
  • Effetti sponsorizzati: Metti in moto il divertimento con filtri, effetti speciali e sticker personalizzati. Libera tutto il tuo potenziale della tua creatività e guarda crescere la tua popolarità.

Per utilizzare le Ads su TikTok occorre possedere un account Pro, ovvero un’account per attività di business. Per passare ad un Account Pro su TikTok è sufficiente avviare l’app, entrare nel proprio profilo e dalle impostazioni cliccare su Account Pro e in seguito Attività.

Influencer marketing e TikTok

L’influencer marketing è una nuova forma di digital e content marketing che consiste nell’identificazione delle persone (influencer) in grado di esercitare un’influenza su un pubblico composto da gruppo di potenziali clienti ai quali un’azienda vuole vendere i propri prodotti o servizi.

L’influencer selezionato dovrà infatti essere in linea con il brand da pubblicizzare e per fare ciò occorre uno studio preliminare sulla sua attività e sui benefici che potrà portare al brand associato.

Per scegliere gli influencer giusti per il tuo brand ti consiglio di utilizzare programmi specifici per ricerca di influencer.

Perché dovresti utilizzare Tik Tok per la promozione del tuo hotel?

cellulare con tiktok installatoInnanzitutto è importante occupare il nome della tua struttura su TikTok, quindi iscriviti e utilizza un @nomeutente che già utilizzi su altre piattaforme come Instagram.

Potresti accorgerti che gli utilizzatori dell’app hanno creato video nella tua struttura e così potresti farti menzionare e allo steso tempo interagire con loro e le persone che commentano i video.

C’è un pubblico giovane che ha voglia di condividere le proprie vacanze con tutto il mondo!

Strategia TikTok per hotel

La costanza nella pubblicazione è un must per tutti i social in particolare per quelli visuali come Instagram e TikTok.

Usa le funzioni video di TikTok per postare i panorami che si possono ammirare dalla camera d’hotel o brevi video sulla sezione colazione con tutte le torte e cornetti che puoi scegliere.

Invece di postare la foto del menù, fai un video con montaggio velocissimo a più clip con tutti i piatti del tuo ristorante!

Usa TikTok per consigliare attrazioni, visite, esperienze nella tua destinazione.

Se vuoi capire come utilizzare TikTok per la tua struttura, scegli un professionista nel settore del marketing turistico! Contattami telefonicamente al 339.6233751 o compila il form di contatto che trovi qui sotto; insieme potremo trovare il modo per aumentare le prenotazioni presso la tua struttura! Sono operativo a Grosseto e in tutta la Toscana!

[]
1 Step 1
Consenso privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *